Visualizzazione post con etichetta Cucina Mediorentale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina Mediorentale. Mostra tutti i post

Hummus (Crema di ceci)


L'hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) molto diffusa in tutti i paesi del Medioriente, oramai un classico anche della cucina mediterranea.
Viene solitamente consumato con pane azzimo, oppure spalmato all'interno di una pita.
Io ho servito l'hummus come contorno alle Keftedes (Polpette alla menta), ma si può usare anche come accompagnamento alle Falafel (Polpette di ceci) o come condimento per la carne di kebab.

Ingredienti per 2 persone:
-250 grammi di ceci in scatola
- un ciuffo di menta
- un ciuffo di prezzemolo
- un cucchiaio di olio di oliva
- cumino in polvere q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- un cucchiaino di succo di limone
- un pizzico di paprika
- un cucchiaio di tahina (pasta di sesamo, opzionale)

Falafel (Polpette di ceci)


Le falafel sono un piatto tipico della tradizione araba, costituito da polpette fritte a base di ceci tritati con cipolla, aglio e coriandolo. Semplici da preparare, le falafel sono ottime da utilizzare come antipastini durante una cena, come spuntini per un aperitivo o da servire con della pita farcita con verdure crude e salsa di yogurt.

Ingredienti:
- 300 grammi di ceci in scatola
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cipolla bianca
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- olio per friggere
- sale e pepe q.b.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...